Precisione
Aggiorna, modifica e condividi una documentazione accurata a livello interfunzionale con tutte le parti interessate.

Dall'inventario alla manutenzione degli edifici, i responsabili delle strutture utilizzano un'ampia gamma di soluzioni per mantenere al meglio le proprietà. Uno strumento 2D per la gestione delle strutture è un elemento importante in quest'ottica, e ti aiuta a:
I responsabili delle strutture hanno grandi responsabilità. Fortunatamente, l'epoca dei progetti disegnati a mano appartiene al passato e i software CAD 2D per la gestione delle strutture sono già ampiamente in uso. Con il CAD 2D, puoi essere certo di avere a portata di mano i disegni corretti per gestire le tue strutture.
I sistemi di gestione delle risorse delle strutture dovrebbero semplificare il tuo lavoro, non complicarlo. Il software CAD 2D ti offre le funzionalità necessarie per completare le attività di progettazione indispensabili, utilizzando un'interfaccia familiare e comandi comuni. Apri, crea, modifica e contrassegna qualsiasi file DWG o DXF in modo pratico, per lavorare con progetti, planimetrie e disegni legacy ogni volta che serve.
Devi installare una nuova macchina, spostare attrezzature, organizzare risorse fisiche o documentare misure di sicurezza? Il CAD 2D consente di sviluppare progetti anche complessi in modo rapido e preciso, per trovare immediatamente la soluzione perfetta. Inoltre, grazie alle funzionalità del cloud, puoi avere la certezza che il tuo team lavori da un'unica fonte di dati aggiornata.
Praticità e precisione sono entrambe alla base dell'obiettivo ultimo di qualsiasi responsabile delle strutture: l'efficienza. Che si tratti di pianificare spazi o gestire riparazioni, il software 2D e le applicazioni di gestione delle risorse ti aiutano a semplificare le attività quotidiane e ad aumentare il ROI senza sacrificare la qualità o la produttività.
Aggiorna, modifica e condividi una documentazione accurata a livello interfunzionale con tutte le parti interessate.
Si integra con la tecnologia esistente, apre e modifica una vasta scelta di tipi di file e semplifica la collaborazione.
Connetti le persone giuste con le informazioni più recenti di cui hanno bisogno per gestire documenti, progetti e strutture.
Scopri in che modo il team addetto alle strutture di Dassault Systèmes ha migliorato la velocità, la collaborazione e le comunicazioni sul campo con DraftSight
Scopri perché DraftSight è uno strumento indispensabile per la gestione delle strutture 2D che può aiutare la tua azienda ad aumentare l'efficienza e a risparmiare sui costi.
Scopri in che modo la nostra soluzione di gestione delle strutture basata sul cloud per l'archiviazione, l'annotazione e la revisione dei documenti può aiutarti a migliorare la comunicazione e la collaborazione.
La gestione delle risorse fa parte delle responsabilità più ampie della gestione delle strutture. Si riferisce alle risorse fisiche di un'azienda e può includere l'edificio stesso e i sistemi al suo interno, come HVAC e illuminazione, nonché l'arredamento, le apparecchiature informatiche e qualsiasi macchinario o strumento utilizzato per realizzare i prodotti dell'azienda. La gestione delle strutture è un termine più generico che include tutto il necessario per gestire una struttura, tra cui la gestione dei rifiuti, la gestione dell'energia, la sicurezza, i servizi di pulizia e altro ancora.
I responsabili della struttura utilizzano software diversi a seconda dell'attività da svolgere. Potrebbero utilizzare software di gestione delle risorse aziendali (EAM) per gestire i dati delle risorse fisiche e sistemi computerizzati di gestione della manutenzione (CMMS) per monitorare la manutenzione di risorse ed edifici. Il software per la gestione delle strutture assistita (CAFM) consente di utilizzare lo spazio in modo più efficiente, pianificare le installazioni di nuovi sistemi e definire il layout di nuove planimetrie. Gli strumenti di gestione delle strutture 2D rientrano in questa categoria.
Le soluzioni di gestione delle risorse delle strutture in genere variano in base alle dimensioni dell'azienda e al numero di strutture da gestire. Una piccola impresa con un'unica struttura può utilizzare un sistema di gestione della manutenzione computerizzato (CMMS) per garantire la corretta manutenzione delle risorse, mentre le grandi aziende potrebbero richiedere un software di gestione delle strutture assistita (CAFM) più completo. Inoltre, chiunque può beneficiare di strumenti di gestione delle strutture 2D come DraftSight, che consentono di visualizzare facilmente le modifiche alle planimetrie, ai layout degli spazi e ai sistemi di costruzione e di fornire istruzioni per la manutenzione.